
“Rappresentare l’imprenditoria femminile italiana è un punto di grande responsabilità per noi imprenditrici donne perché, in quanto capitani di industria, dobbiamo essere sempre attente alla competitività, al sistema che cambia, alle nuove opportunità che i mercati ci propongono e, allo stesso tempo, essere donna significa sempre di più puntare su quella capacità di cura che noi abbiamo, che è qualcosa che fa parte del nostro DNA. E’ un impegno che noi svolgiamo quotidianamente nei confronti dei nostri dipendenti, dei nostri prodotti e soprattutto dei nostri clienti. Portiamo avanti con determinazione quello spirito con cui siamo nate tutte noi donne, ispirando le generazioni presenti e future” (Eleonora Calavalle - CEO Pennelli Cinghiale)
Questa iniziativa, promossa dal MIMIT in collaborazione con Fondazione Bellisario, Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, celebra il coraggio, la determinazione e il talento di oltre 100 imprenditrici italiane che, superando barriere culturali e stereotipi radicati, hanno saputo costruire valore e futuro.
La mostra è aperta al pubblico nei fine settimana, dal 15 aprile al 25 maggio, dalle 10:00 alle 18:30 presso Palazzo Piacentini, Via Veneto 33 – Roma.